Inizio dall’inizio.
Questo è il mio primo blog post. L’ho detto. Non si torna indietro.
Dopo ore cercando il giusto modo per iniziare, ho pensato di partire dalle cose semplici, dall’inizio.
Voglio raccontarti le due ragioni per cui ho deciso di creare questo nuovo spazio (per me, per te, e tutta la community).
La prima: desideravo un luogo virtuale lento, dove condividere la mia esperienza di fotografa a 360 gradi;
La seconda: volevo restituire a tutte le persone amanti degli spiegoni un posto dove poter approfondire ancora di più e conoscermi meglio.
Questo blog nasce, inoltre, come strumento per slegarmi, di tanto in tanto, dalle dinamiche vorticose e veloci di Instagram. A volte anche io, nonostante il mio essere frenetica, ho bisogno di ritmi più sostenibili.
Sono da sempre un'amante degli schemi e dei riassunti. In questo primo post ho provato a riassumere la mia comunicazione, un po’ come avrei fatto a scuola.
Instagram è la piattaforma dove passo più tempo, dove mostro cosa faccio ma soprattutto come lo faccio.
Telegram è il canale dove aiuto nel concreto la community e approfondisco i temi caldi e di interesse.
Il blog è il luogo dove desidero parlare a ruota libera non solo del mio lavoro, ma anche del mio percorso e delle cose che penso.
Da sempre essere una sola cosa non mi è mai bastato. Siamo tante cose, e io non sono solo una fotografa.
Io sono Ilaria, ma anche Reve.
Sono una giovane donna che sta imparando a stare al mondo a suo modo.
Sono una persona emotiva, una fotografa, una sperimentatrice, una di quelle che ama parlare al pub di argomenti contorti e impegnativi.
Mi piace mettere in ordine cromatico i libri e le penne colorate. Mi piace guidare e ascoltare la musica a tutto volume. Mi piacciono i podcast crime, le serie tv poliziesche stile Law & Order, e i libri che parlano di femminismo. Mi piace la pasta, in tutti modi, tranne la carbonara. Non mi piace vedere i pallini rossi delle notifiche, li devo togliere sempre.
Non mi piace essere in ritardo o i posti dove c’è troppa gente ammassata. Ma mi piacciono i concerti, anche se la prima fila non fa per me. Preferisco stare al fondo, e ballare nello spazio che gli altri non occupano.
Mi piace darmi la possibilità di contraddirmi.
Mi piace prendere appunti e fare gli schemi, soprattutto sui libri, rigorosamente con la penna e gli evidenziatori. Mi piace fotografare al tramonto, fare aperitivo, girare le clessidre e vedere i granelli di sabbia andare giù.
Non mi piace il rumore del gesso sulla lavagna, la sensazione della tempera che si secca sulle mani e l’afa dell’estate. Tra tutte le stagioni, è quella che mi piace meno. Salvo i tramonti estivi, quelli sì che sono belli.
Mi piacciono i vestiti delle nonne, quelli vintage che nessuno indosserebbe mai. Non mi piace chi non sa cambiare idea, chi non prende posizione, chi mastica a bocca aperta.
Mi piacciono l’autunno, la nebbia e le ombre. Adoro gli animali, i musei di storia naturale, e osservare minuziosamente i dettagli dei posti che visito.
Mi piace da matti condividere. Amo mettere sul piatto quello che so, che ho scoperto e che non so. Mi piace il confronto, discutere, fare e disfare insieme.
In questo spazio desidero portare sicuramente Reve, quella ordinata, seria e professionale. Ma anche Ilaria, che ordinata non è mai stata.
Potrei mostrare qui la mia autorevolezza e competenza lavorativa. Potrei, ma non mi basta.
Io rivendico e pretendo di poter essere una persona prima ancora di essere una professionista. Qui farò proprio questo: sarò persona e professionista.
A giorni alterni, o forse no.
Sai che c'è? Non so con quali percentuali vedrai l'una o l'altra. Posso non saperlo, e va bene così.
So che sono pronta a condividere, e se vorrai seguirmi in questo viaggio, ti do il benvenuto.
All'interno di questo blog voglio portare contenuti tutti diversi e tutti importanti.
Li ho raggruppati qui di seguito, in ordine sparso, rimanendo fedele al mio amore per gli elenchi puntati.
Ecco cosa ti aspetta:
una panoramica sulla mia storia, sul mio percorso, sui miei studi e gli ostacoli che ho incontrato;
spiegoni tecnici e pratici di composizione fotografica efficace;
approfondimenti di semiotica visiva e analisi di immagini;
riflessioni e pensieri a ruota libera sul mondo della ritrattistica;
errori da non commettere e consigli da tenere ben stretti;
backstage e dietro le quinte dei miei servizi;
il mio workflow di lavoro sia sul campo che in post produzione;
Ci saranno sicuramente degli aggiornamenti sulle tematiche, degli imprevisti e delle novità che ancora non conosco. Sarà un continuo work in progress, ma sono certa che sarà bellissimo.
Questo è solo l'inizio…
Nella prossima puntata, a grande richiesta, ti racconterò nel dettaglio il mio percorso come fotografa, da dove sono partita, e cosa ho capito in questi (quasi) 10 anni di lavoro.
Con affetto,
Ilaria - Reve.
PS: questo è il mio primo post blog, ho tanto da imparare, ma se vorrai darmi un feedback in merito ti aspetto nei DM di Instagram.